L’Inferno di Tomino
L’inferno di Tomino. È una poesia maledetta giapponese che porta disgrazie o morte, se viene letta ad alta voce.
L’inferno di Tomino. È una poesia maledetta giapponese che porta disgrazie o morte, se viene letta ad alta voce.
Nel campeggio estivo di Crystal Lake, un gruppo di giovani vengono perseguitati e uccisi da un misterioso assassino.
Michael Myers evade dall’ospedale psichiatrico e semina morte e terrore nella città di Haddonfield.
Susy Benner (Bannion nella versione inglese del film), si trasferisce a Friburgo per frequentare una prestigiosa accademia di danza.
La vita di una giovane coppia di sposini si intreccia con quella dei loro vicini di casa, in un crescendo di angoscia e orrore.
Leonardo DiCaprio è una delle figure più influenti e rispettate nel mondo del cinema contemporaneo.
Un sicario russo-ebreo ritorna nel suo quartiere natale di Brighton Beach, noto con il nome di “Little Odessa”, a Brooklyn.
Hanako-san (Hanako del bagno), è uno dei fantasmi più famosi e spaventosi del folclore giapponese, particolarmente popolare nelle storie di fantasmi urbane raccontate ai bambini.
La trama di “Siesta” segue Claire (interpretata da Ellen Barkin), una trapezista che si risveglia in un aeroporto spagnolo senza ricordare come ci sia arrivata. La sua ultima memoria risale a un’esibizione a Londra, e da quel punto in poi, il suo viaggio diventa un’indagine per ricostruire il passato recente e comprendere la sua situazione attuale.
Halloween Theme è uno dei pezzi più iconici e riconoscibili nel genere horror. Composto da John Carpenter, il regista del film, questo tema è diventato sinonimo di tensione e terrore.