Sonatine
Un vecchio e stanco gangster di nome Murakawa, viene obbligato dal suo capo Kitajima, a un’ultima missione per mettere fine a una guerra tra bande rivali.
Un vecchio e stanco gangster di nome Murakawa, viene obbligato dal suo capo Kitajima, a un’ultima missione per mettere fine a una guerra tra bande rivali.
Janine Cody, ovvero nonna “puffa”, é colei che fa da collante a tutta la famiglia, la matriarca attorno alla quale tutto quanto ruota e trova giustificazione.
A questa donna sulla sessantina poco importa se i suoi figli hanno raggiunto una certa età e hanno una carriera criminale ben avviata: per lei sono e restano cuccioli da proteggere ad ogni costo e da trattare con dolcezza.
Ecco quindi che, all’occorrenza, é pronta a diventare micidiale e spietata per difenderli contro chiunque possa recare loro un qualsiasi danno.
Non importa dove stia la ragione e dove stia la colpa, non interessano i crimini commessi: l’importante é la conservazione della specie.
Così funziona nel regno animale e così funziona in casa Cody.
𝖫𝗎𝖼𝗂𝖺𝗇𝗈 é l’unico rimasto ad 𝖠𝖿𝗋𝗂𝖼𝗈, nel cuore dell’Aspromonte. Uomo di poche parole, schivo e solitario, culla ancora il sogno di poter vivere dei frutti della terra, senza dover per forza occuparsi di determinati affari.
Suo figlio 𝖫𝖾𝗈 però, é una testa calda, senza istruzione scolastica, insofferente verso il mondo rurale e le sue regole e voglioso di trasferirsi a Milano, a casa dello zio.
Jacques Mesrine ha ormai raggiunto una certa notorietà dopo le imprese criminali commesse negli anni ‘60.
Torna in Francia nel 1972 e continua a fare quello che meglio gli riesce: rapinare le banche.
Ma il rischio é sempre dietro l’angolo e così, l’anno successivo, viene arrestato e processato.
Per sfuggire alla galera, arriva a prendere in ostaggio un giudice durante un’udienza in tribunale.
Questo personaggio soprannominato “l’uomo dai mille volti” o “il Robin Hood francese”, é figlio di ricchi commercianti di tessuti.
Nella sua infanzia, comincia a frequentare il quartiere di Pigalle, a Parigi.
Insofferente alla scuola, verrà espulso dal liceo laico di Clichy per ripetute violenze contro il preside.
In Corea del Sud, un misterioso virus trasforma le persone in zombie. Padre e figlia si ritrovano su un treno in corsa pieno di infetti.
É possibile diventare qualcuno di importante se si proviene da una famiglia di origini miste in gravi difficoltà economiche, minata da tensioni coniugali?
La storia di George Jung sembra suggerirci una risposta ben precisa a tal proposito.
Un tenente della polizia di New York é alla ricerca di due teppisti che hanno violentato una suora all’interno di una chiesa.
Due poliziotti americani, dopo aver scortato un pericoloso boss della Yakuza in Giappone, si troveranno coinvolti in una sanguinosa guerra tra bande.
Il poliziotto White, aiutato dalla coraggiosa giornalista Tracy, vuole eliminare ogni traccia di criminalità dal quartiere Chinatown di New York.
“Sai che cosa sta distruggendo questo paese? Non è l’alcool, non è la droga. È la TV, sono i mass media, è la gente come te: vampiri.