Autore: Leyna Schultz

Curo le rubriche Serie TV ed Horror Cult.

Cloverfield

Cloverfield

Diretto da Matt Reeves e prodotto da J.J. Abrams, è un film del 2008 che ha rivoluzionato il genere monster movie grazie alla sua narrazione in stile found footage. La pellicola segue le vicende di un gruppo di amici durante una festa a New York, interrotte bruscamente da un attacco di un mostro gigante.

Il Buio nell'Anima
 | 

Il Buio nell’Anima

Il Buio nell’Anima (The Brave One), diretto da Neil Jordan nel 2007, è un thriller drammatico che esplora il tema della vendetta e delle conseguenze della violenza. Protagonista del film è Jodie Foster, affiancata da Terrence Howard, in una storia intensa e psicologicamente complessa che mette in discussione i confini tra giustizia e brutalità.

Il Santo
 | 

Il Santo

Il Santo (The Saint), diretto da Phillip Noyce nel 1997, è un thriller d’azione ispirato all’iconico personaggio letterario creato da Leslie Charteris. Con Val Kilmer nel ruolo del protagonista Simon Templar, il film unisce intrighi internazionali, spionaggio e romanticismo in un’avventura adrenalinica che reinventa il mito del ladro gentiluomo.

Lupo Vichingo

Lupo Vichingo

Thale (Elli Rhiannon Müller Osborne) è una diciassettenne che si trasferisce con la sua famiglia in una piccola città norvegese dopo che sua madre Liv (Liv Mjönes) ha ottenuto un lavoro nella polizia locale. Tuttavia, la tranquillità del luogo viene sconvolta da un brutale omicidio avvenuto durante una festa, che lascia la comunità sotto shock.

sorella morte

Sorella Morte

Il cinema horror continua a regalarci opere che sfidano le convenzioni e ci trasportano in mondi oscuri e inquietanti. Tra queste, Sorella Morte, diretto dal talentuoso regista spagnolo Paco Plaza, si distingue come un’esperienza cinematografica che unisce il fascino del gotico religioso alla tensione psicologica. Uscito nel 2023, il film rappresenta un ritorno alle origini per Plaza, già noto per aver co-diretto la celebre saga di [REC] e per aver esplorato temi legati al soprannaturale e alla fede.

The Eye

The Eye

Nel panorama dei remake hollywoodiani di film asiatici, The Eye (2008) si inserisce come un rifacimento dell’omonimo horror del 2002 diretto dai fratelli Pang. Diretto da David Moreau e Xavier Palud, il film tenta di riproporre le atmosfere inquietanti dell’originale, adattandole al pubblico occidentale con un cast guidato da Jessica Alba.

eli

Eli

Nel panorama dell’horror contemporaneo, Eli (2019) si distingue come un film che mescola abilmente il soprannaturale con il thriller psicologico, conducendo lo spettatore in un viaggio inquietante e ricco di colpi di scena. Diretto da Ciarán Foy (Sinister 2), il film è una produzione Netflix che ha catturato l’attenzione degli appassionati di genere grazie a un’atmosfera cupa e a una narrazione che ribalta le aspettative.

ozark
 | 

Ozark

creata da Bill Dubuque e Mark Williams, è diventata sin dal suo esordio nel 2017 uno dei gioielli della produzione originale Netflix. Con una trama avvincente, personaggi complessi e un’atmosfera carica di tensione, la serie ha conquistato critica e pubblico, consolidandosi come uno dei migliori thriller drammatici degli ultimi anni. Con quattro stagioni e un finale che ha lasciato il segno, Ozark è un viaggio nel cuore dell’oscurità, del crimine e delle scelte morali più difficili.

kuyang

Kuyang

La storia di Kuyang ruota attorno a Bimo, un candidato di servizio civile assegnato a un villaggio isolato sull’isola del Borneo. Bimo è accompagnato dalla moglie, Sriatun, che è incinta. Sin dal loro arrivo, il villaggio inizia a essere scosso da una serie di eventi strani e inquietanti.