Sotto il Vestito Niente
“Bon” e “Jessica” sono gemelli: il primo lavora come ranger nel parco di Yellowstone, negli Stati Uniti, la seconda è una splendida modella che vive in Italia.
Benvenuti a Horror Cult, la rubrica dedicata ad esplorare i film horror che hanno segnato la storia del genere. Ci immergeremo nei meandri dei classici del brivido, riscoprendo pellicole che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico.
“Bon” e “Jessica” sono gemelli: il primo lavora come ranger nel parco di Yellowstone, negli Stati Uniti, la seconda è una splendida modella che vive in Italia.
La storia segue Peter Neal (interpretato da Anthony Franciosa), un famoso scrittore americano di romanzi gialli, che si reca a Roma per promuovere il suo ultimo libro, “Tenebre”. All’arrivo, Neal scopre che un serial killer sta utilizzando il suo libro come ispirazione per una serie di omicidi brutali. Ogni omicidio è preceduto da una lettera anonima indirizzata allo scrittore, suggerendo un legame inquietante tra Neal e l’assassino.
dopo una sera passata in compagnia di alcuni colleghi del fidanzato, tra cui un africano che allude a tradizioni e vicende soprannaturali della terra d’origine, la vita di Silvia cambia lentamente.
Sarà un cambiamento da prima impercettibile, poi sempre più’ crescente e significativo.
Barbara Steele
Julie Wardh, moglie di un diplomatico, viene minacciata da un maniaco. Nel frattempo è anche perseguitata da un suo ex amante, soprattutto quando egli scopre che la donna ha cominciato a frequentare un altro uomo…
Friedrich Gustav Max Schreck
La storia ruota attorno a una serie di omicidi brutali che sconvolgono la città di New York. Le vittime sono tutte giovani donne, uccise in modo particolarmente cruento. Il detective Fred Williams (interpretato da Jack Hedley) è incaricato di indagare sugli omicidi e scoprire l’identità dello squartatore. Durante le indagini, Williams è affiancato dalla psicologa Dr. Paul Davis (Paolo Malco), che tenta di delineare il profilo psicologico dell’assassino.
Era un attore ungherese naturalizzato statunitense (come il collega Lugosi) con il volto estremamente espressivo e lo sguardo sfuggente ed acquoso.
La casa con la scala nel buio (1983), diretto da Lamberto Bava, è un film che rappresenta un’importante voce nel panorama dell’horror e del giallo italiano degli anni ’80. Lamberto Bava, figlio del maestro Mario Bava, porta sullo schermo una storia di suspense e mistero che mescola elementi gotici con una trama intrisa di elementi soprannaturali e thriller. Con una narrazione coinvolgente e una regia stilisticamente ricercata, il film è diventato un esempio significativo del cinema horror italiano dell’epoca.
Lon Chaney è stato un attore,sceneggiatore,regista e make-up artist statunitense…