A Quiet Place – Un Posto Tranquillo
in un futuro post-apocalittico la Terra é invasa da creature mostruose che cacciano gli esseri umani basandosi esclusivamente sui suoni.
Benvenuti in Incubi Notturni, la rubrica che vi guiderà attraverso i sentieri più oscuri e inquietanti del cinema horror. Vi porteremo alla scoperta di pellicole che hanno fatto tremare il pubblico, lasciando un’impronta indelebile nella storia del genere. Dalle classiche leggende del terrore ai film più innovativi e disturbanti, Incubi Notturni esplorerà i temi, le tecniche e i mostri che popolano l’immaginario horror. Che si tratti di slasher, psicologici, sovrannaturali o thriller soprannaturali, sarà un viaggio nel cuore della paura, un’occasione per analizzare non solo la trama e i personaggi, ma anche le sfumature artistiche e le riflessioni più profonde che si nascondono dietro ogni incubo cinematografico.
Preparatevi a rivivere le emozioni forti, a spaventarvi e a riflettere su come il cinema possa manipolare le nostre paure più intime. In Incubi Notturni, ogni film è una porta verso un mondo dove il terrore è reale, e dove ogni notte può trasformarsi in un incubo indimenticabile.
in un futuro post-apocalittico la Terra é invasa da creature mostruose che cacciano gli esseri umani basandosi esclusivamente sui suoni.
“Kaali Khuhi,” tradotto in “Il Pozzo Nero,” è un film horror drammatico indiano del 2020 diretto da Terrie Samundra. Il film, presentato in anteprima su Netflix, è un racconto inquietante ambientato nel Punjab rurale che esplora le tradizioni oscure e spesso disturbanti della regione. È una storia che combina elementi soprannaturali con un commento sociale, focalizzandosi in particolare sulla questione dell’infanticidio femminile.
Tre studenti di cinema si recano nei boschi di Burkittsville, Maryland, per girare un documentario sulla leggenda locale della strega di Blair.
Laura acquista il vecchio orfanotrofio nel quale era cresciuta, con l’intenzione di trasformarlo in una casa-famiglia per bambini disabili.
28 Giorni Dopo. Il virus della rabbia, sfuggito al controllo, in 28 giorni riduce la Gran Bretagna in uno scenario post apocalittico.
Il giovane avvocato Jonathan Harker viene inviato in Transilvania per assistere il Conte Dracula nell’acquisto di case in diversi punti di Londra.
L’adolescente Charley vive in una piccola cittadina e scopre che il suo nuovo vicino di casa, Jerry Dandrige, nasconde un terribile segreto.
La trama di “Pihu” ruota attorno a una bambina di due anni, Pihu (interpretata da Myra Vishwakarma), che si trova sola in un appartamento dopo che la madre è deceduta. Con il padre fuori città, Pihu deve affrontare la quotidianità in un ambiente pieno di potenziali pericoli domestici. La bambina, inconsapevole della tragedia che si è consumata, cerca di svolgere le normali attività quotidiane, ma la situazione si fa sempre più pericolosa man mano che il film prosegue.