2025


2025 i film in uscita al cinema nel 2025, nelle sale italiane e non, doppiati o in lingua originale, dai record di incassi ai flop.

Bagman
 |  | 

Bagman

Nel 2025, il regista Colm McCarthy (The Girl with All the Gifts, Peaky Blinders) porta sul grande schermo Bagman, un horror che promette di lasciare il pubblico con il fiato sospeso. Con un cast di talento e una storia avvolta nel mistero, il film si inserisce nel filone delle leggende oscure che prendono vita, esplorando il terrore dell’ignoto e le conseguenze delle proprie azioni.

m3gan 2.0
 | 

M3GAN 2.0

Dopo il successo travolgente del primo capitolo, M3GAN (2022), che ha conquistato il pubblico con la sua miscela unica di horror, sci-fi e dark comedy, arriva nei cinema nel giugno 2025 M3GAN 2.0, diretto ancora una volta da Gerard Johnstone. Il film promette di portare la storia dell’intelligenza artificiale più spaventosa e affascinante del cinema a nuovi livelli, con una trama ancora più oscura, tecnologicamente avanzata e ricca di colpi di scena.

The Conjuring: Last Rites
 | 

The Conjuring: Last Rites

Il mondo del cinema horror si prepara a vivere un nuovo, terrificante capitolo della saga di The Conjuring con l’attesissimo The Conjuring: Last Rites, diretto da Michael Chaves e previsto per il 2025. Dopo il successo dei precedenti film del franchise, che hanno conquistato il pubblico con una miscela perfetta di suspense, atmosfere claustrofobiche e storie ispirate a eventi reali, questo nuovo film promette di portare l’horror a un livello superiore.

the monkey
 | 

The Monkey

Il 2025 vedrà l’uscita di The Monkey, un attesissimo horror diretto da Oz Perkins e basato su un racconto di Stephen King. Il film si preannuncia come una trasposizione cupa e inquietante di una delle storie più sinistre del maestro del terrore, con un cast di primo livello e un’atmosfera che promette brividi e tensione.

Wolf Man
 |  | 

Wolf Man

Il 2025 segna il ritorno di una delle creature più celebri del cinema horror: Wolf Man. Diretto da Leigh Whannell, noto per il suo lavoro su L’uomo invisibile (2020), il film si preannuncia come un thriller horror intenso e moderno, in grado di riportare in vita il mito del licantropo con una nuova prospettiva.